Malva silvestris

Malva selvatica.

Malva sylvestris, Guarene, Vaccheria, giugno 2001

Malva sylvestris L. Malva selvatica. Malvaceae.
Altezza 4-8 dm. Incolti, bordi strade. Fioritura giugno-agosto.

Pianta erbacea con fusti ascendenti, legnosi alla base, pelosi. Foglie peduncolate, lamina palmato-lobata, incisa da 5 lobi dentati. Fiori riuniti in gruppetti alle ascelle fogliari, petali rosei sfumati di violetto.
Antica pianta medicinale che ha sempre goduto della stima popolare per il suo valore alimentare e medicinale, dall’epoca romana ai giorni nostri è nota come calmante.
Il termine Malva, deriva dal greco malacos, molle, in relazione alle proprietà emollienti di queste piante.
La specie mostra un’ampia diffusione in tutto il territorio.

Malva sylvestris, Govone, Canove, Tanaro

Pubblicato

in

da

Tag: