Geranium sanguineum

Geranio sanguigno.

Geranium sanguineum, Cortemilia-Serole, strada, luglio 1999
Geranium sanguineum, Castino, S.Bovo, strada

Geranium sanguineum L. Geraniaceae.
Geranio sanguigno. Altezza 20-50 cm.
Boscaglie, radure boschive. Fioritura giugno-agosto.

Pianta erbacea con fusti ascendenti, esili, ramosi, pelosi. Foglie picciolate, palmato-lobate, tomentose, divise in 5-6 segmenti. Fiori solitari, peduncolati, diam 3-4 cm di colore rosso-carminio, riuniti in corimbi ampi.
L’aggettivo specifico sanguineum fa riferimento all’uso medicinale di questa specie in epoche passate, oppure allude al colore rosso che assumono le foglie in autunno. La pianta contiene dei tannini che agiscono da emostatici.

Specie termofila, ampiamente diffusa in tutto il territorio.

Geranium sanguineum, Rocchetta Belbo, strada
Geranium sanguineum, Cortemilia-Serole, luglio 1999

Pubblicato

in

da

Tag: