Vicia sativa

Veccia dolce.

Vicia sativa, Magliano Alfieri, Cornale
Vicia sativa, Magliano Alfieri, Cornale, strada, giugno 2004

Vicia sativa L.Veccia dolce. Leguminosae.
Altezza 3-8 dm. Prati asciutti e sabbiosi. Fioritura aprile-giugno.

Pianta erbacea annua, rampicante. Fusto ascendente. Foglie pennate, divise in 10-14 segmenti ellittici, cirro ramoso, stipole dentate. Fiori 2, subsessili, all’ascella fogliare; corolla violetta; legume bruno, poco peloso.

Il nome generico vicia deriva dal latino viere o vincire, legare, con chiaro riferimento ai cirri volubili con i quali le veccie si attorcigliano alle piante vicine. Specie già nota alle popolazioni neolitiche che ne iniziano la domesticazione come vera e propria pianta coltivata.

Specie ad ampia diffusione, coltivi, erbosi, siepi.


Pubblicato

in

da

Tag: