Trifoglio rosseggiante.

Trifolium rubens L. Leguminosae.
Trifoglio rosseggiante. Altezza 20-50 cm.
Radure boschive. Fioritura maggio-agosto.
Pianta erbacea rizomatosa. Fusti eretti, semplici o poco ramosi, glabri. Foglie inferiori lungamente picciolate, divise in segmenti lanceolati con nervature sporgenti e margini finemente dentati; le cauline quasi sessili. Capolini cilindrici, vistosi, lunghi fino a 6 cm; corolla rosso-vinosa.
Nel nostro territorio la specie è poco frequente, vegeta di solito nelle zone collinari, erbosi asciutti, cespuglieti, margine dei boschi, in terreni sciolti ed argillosi.
Gran parte delle specie di Trifolium sono ritenute ottime mellifere, i loro fiori ricchi di nettare sono apprezzati da bombi, vespe e api.