Coronilla varia

Cornetta ginestrina. Vecciarini.

Anthyllis vulneraria, Serravalle Langhe, strada
Anthyllis vulneraria, Piana Crixia-Cheilini

Anthyllis vulneraria L. Leguminosae.
Vulneraria comune. Altezza 10-40 cm.
Prati, radure erbose. Fioritura giugno-agosto.

Pianta erbacea con fusti eretti, fogliosi. Foglie basali a lamina ellittica, le cauline divise in 6-8 segmenti laterali. Capolini apicali sferici; corolla giallo-purpurea.

Il nome del genere Anthyllis ha origine greca e significa “fiore lanoso”, in relazione alla fitta pelosità del calice; il nome specifico vulneraria deriva dal latino vulnus, che significa ferita; nel medioevo questa pianta era nota come erba capace di guarire le ferite.

Specie presente negli erbosi delle zone più elevate.

Anthyllis vulneraria, Leucantheum, Piana Crixia
Anthyllis vulneraria, Pezzolo valle Uzzone, Pian soave
Anthyllis vulneraria, Serravalle Langhe, strada

Pubblicato

in

da

Tag: