Robinia. Acacia. Gaggia.



Robinia pseudoacacia L. Leguminosae.
Robinia. Acacia. Gaggia. Altezza 3-25 m.
Boscaglie, ripe, siepi. Fioritura maggio.
Albero o arbusto spinoso. Fusto eretto ramoso; corteccia grigio-bruna con striature longitudinali. Foglie divise in segmenti ellittici. Infiorescenze pendule, inserite all’ascella fogliare, fiori bianchi; legume lungo 8-10 cm glabro.
Specie di origine nord-americana (Virginia, Carolina) introdotta in Europa a Parigi nel 1601 da J. Robin erborista e curatore dell’orto botanico del re di Francia Luigi XIV.
Specie infestante, naturalizzata in tutto il territorio, grazie al suo rapido accrescimento, è riuscita ad insediarsi nelle zone disboscate e in pochi decenni a prendere il sopravvento sulla vegetazione naturale, occupando nel Roero la metà delle cenosi arboree. Pianta nettarifera di elevato valore, con produzione di nettare molto abbondante.
