Lathyrus latifolius

Cicerchia a foglie larghe. Pisello selvatico.

Lathyrus latifolius, Tre cunei, luglio 1990
Lathyrus latifolius, Arguello
Lathyrus latifolius, Cossano Belbo

Lathyrus latifolius L. Leguminosae.
Cicerchia a foglie larghe. Pisello selvatico. Altezza 6-15 dm.
Erbosi, radure boschive, siepi.  Fioritura giugno-luglio.

Pianta erbacea con fusti prostrati, appiattiti, rampicanti e 2 ali opposte seghettate. Foglie con un solo paio di segmenti ellittici e un grosso cirro ramificato. Racemo fiorale denso, peduncolato; fiori molto vistosi rosa-porporini.

Il nome del genere Lathyrus, deriva dal greco lathyros, usato in passato per indicare una specie di leguminose con proprietà afrodisiache, oggi di incerta identificazione.
In passato i semi delle cicerchie selvatiche, venivano usati nell’alimentazione umana, specialmente durante le lunghe carestie; l’uso costante e prolungato causava spesso una grave sindrome neurologica detta “latirismo”, dovuta alla presenza nei semi di un amminoacido tossico.

Specie frequente in tutto il territorio nelle siepi e radure.


Pubblicato

in

da

Tag: