Piè di gallo.


Eranthis hyemalis (L.) Salisb. Ranunculaceae.
Piè di gallo. Altezza 10-15 cm.
Campi, vigne, luoghi freschi. Fioritura febbraio-marzo.
Pianta erbacea con rizoma sotterraneo. Stelo eretto, esile, glabro. Foglie radicali con picciolo di 6-10 cm, glabre, profondamente incise; le cauline formanti un collare sotto il fiore. Fiore unico apicale, corolla gialla.
Il nome del genere Eranthis, deriva dal greco e significa “fiore di primavera”. L’epiteto hyemalis, indica l’epoca della precoce fioritura invernale.
Alla morfologia delle foglie radicali somiglianti alla zampa di un gallo fa riferimento il nome volgare “piè di gallo”. Specie dalla fioritura precoce, forma spesso ampie chiazze di colore giallo-oro ancora in pieno inverno; è stata più volte verificata la fioritura alla fine del mese di gennaio.
Nel nostro territorio la specie è poco frequente, di solito vegeta nei coltivi. e negli erbosi umidi