Fumaria comune.

Fumaria officinalis L. Fumaria comune. Papaveraceae.
Altezza 20-40 cm. Vigne, ripe. Fioritura aprile-giugno.
Pianta erbacea annua. Fusti ascendenti, esili, ramosi, glabri. Foglie peduncolate, 2-pennatosette, grigio-verde. Fiori rosa-porporini riuniti in racemi apicali.
Il nome generico Fumaria deriva dal latino fumus, fumo, e significa “fumo della terra” con chiaro riferimento al vapore acido, gassoso e maleodorante simile all’acido nitrico che emanano le radici di queste piante se sradicate. Altra interpretazione descrive il modo in cui il fogliame verde-bluastro si estende sul terreno, formando un intreccio offuscato somigliante a una nuvola.
Antica pianta medicinale e tossica, nella farmacopea del XIX secolo ha occupato posti di preminenza come depurativo, tonico e antispasmodico,
Specie infestante, spesso abbondante nei margini stradali, negli incolti, al bordo dei campi, su terreni sciolti.
