Mazza d’oro boschiva.

Lysimachia nemorum L. Primulaceae.
Mazza d’oro boschiva. Altezza 10-30 cm.
Radure boschive umide. Fioritura maggio-luglio.
Pianta erbacea con fusto prostrato, strisciante, glabro, radicante. Foglie peduncolate, lamina ovato-acuta. Fiori solitari, inseriti all’ascella fogliare di colore giallo.
Al medico greco Lisimaco, antico re di Tracia, che avrebbe scoperto le proprietà vulnerarie di una pianta di questo genere, fa riferimento il nome generico Lysimachia
L’aggettivo specifico nemorum, deriva da un termine latino che indica l’habitat della specie, i boschi ombrosi.
Specie rara nell’Italia settentrionale; rara in Piemonte; rarissima nelle Langhe, documentata la presenza in pochissime stazioni negli estremi settori meridionali.

