Cardo pallottola maggiore.


Echinops sphaerocephalus L. Compositae.
Cardo-pallottola maggiore. Altezza 5-20 dm.
Cespuglieti, incolti. Fioritura luglio-agosto.
Pianta erbacea con fusto eretto, ramoso, bianco-tomentoso. Foglie lobate, pennato-partite, spinose, lamina di sopra verde, di sotto grigiastra-pelosa. Infiorescenze ampie, globose, spinulose, diam 5-6 cm, biancastre.
Il nome del genere Echinops deriva dal greco ekhinos, riccio e opisis, aspetto, con chiaro riferimento alla forma spinulosa dell’infiorescenza simile ad un riccio; l’aggettivo specifico sphaerocephalus, allude alla forma sferica dell’infiorescenza.
Specie rara in Italia; rara in Piemonte; poco frequente nel nostro territorio, predilige ambienti incolti.
