Cephalantera rubra

Cefalantera rossa.

Cephalanthera rubra, Cerretto Langhe
Cephalanthera rubra, Mango-Rocchetta, giugno 1994
Cephalanthera rubra, Mango-Rocchetta, giugno 1994

Cephalanthera rubra (L.) L. C. Rich.  Orchidaceae.
Cefalantera rossa. Altezza 30-70 cm.
Boschi, cespuglieti, radure erbose. Fioritura giugno-luglio.

Pianta erbacea con rizoma orizzontale. Stelo eretto, glabro. Foglie lanceolate. Infiorescenza racemosa, lassa con fiori spaziati di colore rosato senza sperone.
Pianta vistosa che a fine primavera forma negli erbosi asciutti densi agglomerati dalle gradevoli fioriture rosate.
A tale proposito ricordiamo che Vignolo Lutati (illustre studioso e ricercatore botanico nostro conterraneo), trovandosi di fronte ad una di queste bellissime fioriture sussurrò: “Alla presenza di certe manifestazioni della natura è doveroso togliersi il cappello”.

La presenza di questa specie nelle Langhe è rara, localizzata negli erbosi aridi, in terreni calcarei.

Cephalanthera rubra, Mango-Rocchetta, giugno 1994
Cephalanthera rubra, Cerretto Langhe

Pubblicato

in

da

Tag: