Anacamptis papilionacea

Orchide a farfalla.

Anacamptis papilionacea L. Orchidaceae.
Orchide a farfalla. Altezza 10-30 cm.
Erbosi. Fioritura maggio-giugno.

Pianta erbacea bulbosa. Fusto eretto, esile, glabro. Foglie inferiori lanceolate, le superiori a forma di guaina, spesso arrossate. Infiorescena lassa composta da 5-15 fiori grandi, generalmente rosa-purpurei; tepali esterni bruno-violetti con nervature evidenti; tepali interni più brevi. Labello ristretto alla base ed allargato a ventaglio, solcato da venature più scure.

L’epiteto specifico papilionacea, da papilio, farfalla, per la grazia e la bellezza dei fiori somiglianti ad una farfalla.

Specie rara nell’Italia settentrionale; rarissima nelle Langhe, purtroppo è nota una sola stazione nelle estreme zone meridionali ricca di vari esemplari che vegetano su terrazzamenti erbosi in territorio ligure.


Pubblicato

in

da

Tag: