Silene alba

Silene bianca.

Silene alba, Mango
Silene alba, Magliano Alfieri, Canapali, agosto 2004

Silene alba (Miller) Krause. Caryophyllaceae.
Silene bianca. Altezza 4-7 dm.
Incolti, ripe, radure boschive. Fioritura maggio-agosto.

Pianta erbacea biennale (sp. dioica). Fusto ascendente, ramoso, in alto peloso e vischioso. Foglie opposte ellittico-lanceolate. Fiori unisessuali peduncolati diam 3 cm, calice rigonfio peloso, petali bipartiti, bianchi. Pianta con antesi notturna, verso sera i fiori si aprono del tutto e si richiudono al mattino seguente. Specie frequente.

Da Sileno demone dei boschi dal ventre rigonfio, simile ai calici di questi fiori, deriva il nome del genere Silene.

Il genere Silene conta in Italia oltre 60 specie; nel nostro territorio sono conosciute 7 specie: S.alba, S.armeria, S. Gallica, S.italica, S.nutans, S.otites, S.vulgaris. etc.

Silene alba, Mango

Pubblicato

in

da

Tag: