Cruciata glabra

Crocettona glabra.

Cruciata glabra, Castagnito
Cruciata glabra, Pezzolo valle Uzzone-Cortemilia

Cruciata glabra (L.) Ehrend. Rubiaceae.
Crocettona glabra. Altezza 10-20 cm.     
Cespuglieti, siepi, radure boschive. Fioritura maggio-luglio.

Pianta erbacea esile, fusti ascendenti, radicanti alla base, quadrangolari. Foglie verticillate a 4, ovate. Fiori raccolti in glomeruli alle ascelle fogliari; corolla gialla.

Il termine Cruciata deriva dal latino cruciatus, che significa a “forma di croce”, alludendo alla disposizione incrociata delle foglie. Specie comune in tutto il territorio, terreni sciolti ricchi di humus sono l’habitat abituale.


Pubblicato

in

da

Tag: