Chelidonium majus

Celidonia. Erba da porri.

Chelidonium majus, Magliano Alfieri
Chelidonium majus, Magliano Alfieri
Chelidonium majus, Magliano, ponte nuovo

Chelidonium majus L. Papaveraceae.
Celidonia. Erba da porri. Altezza 4-7 dm.
Incolti, ruderi. Fioritura aprile-settembre.

Pianta erbacea con fusto ascendente, ramificato, (se inciso emette un lattice giallo-arancione). Foglie pennatosette coperte da sottile peluria, lamina ovata. Fiori riuniti in ombrelle con petali gialli, spatolati; capsula lineare.

Il nome del genere Chelidonium, annunciato già nel I secolo a.C. da Dioscoride, deriva dal greco e significa rondine, probabilmente fa riferimento alla precoce fioritura all’inizio della primavera di queste piante nel periodo in cui arrivano le rondini.

Fin dall’antichità era considerata specie medicinale, il liquido giallastro era usato per asportare calli e verruche, da tale impiego deriva il nome volgare “erba da porri”. Specie comune, abbondante nelle siepi e zone ruderali

Chelidonium majus, Magliano, ponte nuovo

Pubblicato

in

da

Tag: