Peverina dei campi.

Cerastium glomeratum Thuill. Caryophyllaceae.
Peverina dei campi. Altezza 1-3 dm.
Incolti, coltivi. Fioritura marzo-ottobre.
Pianta erbacea annua con fusto eretto, densamente peloso. Foglie ovate o lanceolate. Fiori riuniti in glomeruli apicali, petali di colore bianco cigliati alla base. Specie infestante i coltivi, presente in tutto il territorio.
Il nome del genere deriva dal greco e significa corno, in relazione alle specie di questo genere che mostrano i loro semi racchiusi in una capsula ricurva simile ad un corno
Appartenenti al genere Cerastium sono conosciute nelle Langhe e nel Roero una decina di specie: C.arvense, C.brachypetalum, C.glomeratum, C.glutinosum, C.holosteoides, C.ligusticum, C.semidecandrum, etc.