Reseda lutea

Reseda comune.

Reseda lutea, Govone, Canove, Tanaro, giugno 2006
Reseda lutea, Barbaresco, Tanaro

Reseda lutea L. Reseda comune. Resedaceae.
Incolti, ruderi. Altezza 3-7 dm. Fioritura maggio-settembre.

Pianta erbacea con fusto eretto angoloso. Foglie 2-ternate, divise in segmenti ondulati. Infiorescenza lineare, compatta; fiori numerosi, giallo-verdastri; capsula ovoide.

Il nome generico Reseda, deriva dal latino resedare, calmare, attinente alle proprietà officinali di queste piante.

Specie ad ampia diffusione, incolti, ripe, spesso associata alla congenere Reseda phyteuma, con aspetto simile.


Pubblicato

in

da

Tag: