Ranuncolo favagello.

Ranunculus ficaria L. Ranunculaceae.
Ranuncolo favagello. Altezza 10-20 cm.
Erbosi, boschi, ripe. Fioritura marzo-aprile.
Pianta erbacea bulbosa con piccoli tuberi ovati. Fusto prostrato o ascendente, cavo, glabro. Foglie radicali peduncolate, subrotonde-cuoriformi, cordate, glabre, lucide, con margine crenato. Fiori su lunghi peduncoli solitari, diametro 3-4 cm, corolla gialla; acheni irsuti.
Dal latino ficus, fico, deriva l’attributo specifico ficaria in relazione alla morfologia dei piccoli tuberi radicali.
Tra i fiori spontanei è uno dei più precoci, diffuso nei boschi e nei coltivi, spesso alla fine dell’inverno adorna il sito in cui vegeta formando vistose chiazze dorate.