Nasturzium officinale

Crescione d’acqua.

Nasturtium officinale, Barbaresco
Nasturtium officinale, Canove Tanaro

Nasturtium officinale R. Br.  Cruciferae.
Crescione d’acqua. Altezza 2-4 dm.
Acque stagnanti e correnti.  Fioritura maggio-luglio.

Pianta erbacea acquatica. Fusto ascendente, cavo, ramoso in alto, glabro. Foglie basali peduncolate, divise in 2-3 coppie di segmenti laterali ovati. Infiorescenze apicali abbreviate; corolla bianca: silique cilindriche.
L’aroma forte e pungente di Nasturtium officinale ne ha indicato il nome, che deriva dal latino nasi tortium e significa “naso torto”.

Antica pianta commestibile, particolarmente indicata nella preparazione di insalate; la specie è ricca di vitamina C e di elementi minerali; già nel XVII secolo era nota agli erboristi come pianta efficace contro lo scorbuto.
Specie diffusa in tutto il territorio, colonizza in maggior misura corsi d’acqua, fossi, ruscelli, zone sabbiose.

Nasturtium officinale, Barbaresco

Pubblicato

in

da

Tag: