Lysimachia vulgaris

Mazza d’oro comune.

Lysimachia vulgaris L. Primulaceae.
Mazza d’oro comune. Altezza 6-10 dm.
Fossi, erbosi umidi. Fioritura giugno-luglio.

Pianta erbacea con fusto eretto, robusto, ramoso, peloso. Foglie con picciolo corto, lanceolate a margine intero, glabre, pubescenti nella pagina inferiore. Infiorescenza a pannocchia posta alla sommità dei fusti con fiori gialli.

Il nome del genere Lysimachia, deriverebbe da due parole greche che significano “sciogliere la fatica”; in allusione ad una narrazione in cui mazzi diquesta piantavenivano legati al collo degli animali da soma, per respingere gli insetti che avrebbero potuto irritare gli animali.
Plinio il Vecchio sosteneva invece che la pianta era collegata a Lisimaco, antico re di Tracia, il quale ne avrebbe scoperto le proprietà medicinali. Specie comune.


Pubblicato

in

da

Tag: