Erba di S.Barbara comune.

Barbarea vulgaris R. Br. Cruciferae.
Erba di S. Barbara comune. Altezza 3-7 dm.
Erbosi, sabbie, incolti umidi. Fioritura aprile-giugno.
Pianta erbacea con fusti eretti, ramificati, glabri. Foglie basali glabre, divise in segmenti laterali, segmento terminale ovato; foglie superiori più piccole, abbraccianti il fusto. Infiorescenze riunite in racemi apicali densi; fiori gialli; silique peduncolate oblique, lunghe 20-30 mm.
Il nome generico Barbarea, è legato al fatto che la pianta è ancora verde il 4 dicembre, Santa Barbara, patrona dei minatori; la pianta era dedicata a questa santa perché le sue foglie venivano usate nella cura delle ferite subite nel corso di tali attività estrattive. Specie frequente.