Aristolochia clematis

Aristolochia clematide.

Aristolochia clematis, Neive, Tanaro, maggio 2006
Aristolochia clematis, Neive, sinistra Tanaro ponte

Aristolochia clematitis L. Aristolochiaceae.
Aristolochia clematite. Altezza 3-8 dm.  
Boscaglie, siepi, bordi strade. Fioritura aprile-giugno.

Pianta erbacea con rizoma strisciante. Fusto eretto ramificato. Foglie peduncolate, ovato-cordate. Fiori all’ascella fogliare a forma di tromba di colore giallo. Pianta dall’odore sgradevole, poco frequente.

Il nome generico deriva dal greco aristos, ottimo e lochos, parto, perchè si riteneva che la pianta agevolasse il parto.

Aristolochia clematis, Castagnito, Barbaresco, Tanaro, maggio 1989

Pubblicato

in

da

Tag: