Brasca delle lagune.

Potamogeton pectinatus L. Potamogetonaceae.
Brasca delle lagune. Altezza 3-12 dm.
Acque stagnanti o poco correnti. Fioritura giugno-luglio.
Pianta erbacea acquatica; fusti esili, ramificati, tenaci. Foglie larghe 1-1,5 mm con guaina ingrossata, lunghe fino a 10 cm. Spiga fiorifera su peduncoli filiformi.
Il nome del genere Potamogeton deriva dal greco e significa “nei pressi del fiume” in riferimento all’habitat acquatico in cui vegetano le piante di questo genere.
Nel medioevo si riteneva che le foglie di queste piante dessero vita ai giovani lucci; probabilmente perché questi pesci nella fase immatura si nascondevano sotto le foglie fitte di questi vegetali acquatici.
Gli ambienti privilegiati della specie sono le acque stagnanti, zone paludose e fangose, ricche di sali nutritivi.
Il genere Potamogeton annovera nel nostro territorio 5 specie, ormai divenute rare e in molte zone scomparse: P. crispus, P.natans, P.nodosus, P.pectinatus, P.pusillus.