Schoenoplectus lacustris

Lisca lacustre.

Schoenoplectus

Schoenoplectus lacustris (L.) Palla. Cyperaceae.
Lisca lacustre. Altezza1-2 m. Fiumi, paludi, stagni. Fioritura maggio-luglio.

Pianta erbacea con rizoma grosso, strisciante, immerso nel fango. Fusto eretto, cilindrico, robusto, flessibile, spugnoso. Foglie basali ridotte con guaina squamosa. Infiorescenza irregolare ad antela con spighette fusiformi bruno-rossicce; acheni ovoidi, trigoni. Il nome del genere Schoenoplectus,fa riferimento all’uso che si faceva di questi giunchi per ricavarne corde, schoenus in greco significa appunto corda. Specie poco frequente, presente in luoghi umidi spesso intrisi d’acqua.


Pubblicato

in

da

Tag: