Elleboro puzzolente.

Helleborus foetidus L. Ranunculaceae.
Elleboro puzzolente. Altezza 3-6 dm.
Radure boschive. Fioritura marzo-aprile.
Pianta erbacea a fioritura precoce. Fusto legnoso, eretto, robusto, carnoso. Foglie palmato-partite, con picciolo lungo 10-20 cm divise in una decina di segmenti lanceolato-lineari, dentati. Fiori penduli, campanulati, verdastri con una tenue screziatura purpurea all’estremità.
La velenosità della pianta giustifica il nome del genere Helleborus derivato dal greco e significa “cibo mortale”.
L’odore cattivo e sgradevole emanato dalla pianta è sottolineato l’aggettivo specifico foetidus.
Specie dall’aspetto caratteristico, relativamente frequente nei boschi delle Langhe, dove è possibile riscontrare con minore frequenza anche la congenere Helleborus viridis.
