Doryncium penthaphyllum

Trifoglino legnoso.

Doricium pentaphyllum, Monteu Roero, Caratto, giugno 2006
Doricium pentaphyllum, Monteu Roero, Caratto, giugno 2006

Dorycnium pentaphyllum Scop. Leguminosae. Trifoglino legnoso.
Altezza 2-7 dm.
Erbosi aridi, radure boschive.  Fioritura maggio-luglio.

Pianta cespugliosa, legnosa alla base del fusto; rami eretti o ascendenti, erbacei, grigiastri. Foglie divise in 5 segmenti ellittici leggermente pelosi. Capolini apicali con 5-15 fiori di colore bianco; legume ovoide.
Il nome del genere Dorycnium veniva in passato riferito a piante di altro tipo, sia da Dioscoride che da Linneo; Plinio lo associava ad una pianta velenosa, forse Datura stramonium. Il nome deriverebbe da dory, lancia, appunto per l’utilizzo di questa pianta per avvelenare le lance.
Specie presente al margine di erbosi e radure boschive, diffusa in particolar modo nelle Langhe meridionali.


Pubblicato

in

da

Tag: