Auruncus dioicus

Barba di capra.

Aruncus dioicus, Cisterna d’asti, Scaglie
Aruncus dioicus, Millesimo
Aruncus dioicus, Cisterna, Scaglie

Aruncus dioicus (Walter) Fernald. Rosaceae.
Barba di capra. Altezza 7-15 dm.
Boschi umidi e ombrosi. Fioritura giugno-luglio.

Pianta erbacea (sp. dioica) con rizoma legnoso. Fusto eretto, flessibile. Foglie 3-pennatosette con segmenti lanceolati, seghettati sul bordo. Fiori minuti di colore bianco-crema, raccolti in ampie pannocchie terminali.
Già in epoca romana la specie era nota a Plinio con l’appellativo di “Barba di capra”. Sia il nome del genere Aruncus, sia il nome volgare, Barba di capra, alludono alla forma filamentosa e sfrangiata dell’infiorescenza.
Ai fiori maschili e femminili posti su piante diverse fa riferimento l’epiteto specifico dioicus.


Pubblicato

in

da

Tag: