Fragola comune.



Fragaria vesca L. Rosaceae. Fragola comune.
Altezza 5-15 cm.
Boschi, cespuglieti. Fioritura maggio-giugno.
Pianta erbacea con stoloni. Scapi ascendenti flessibili, picciolo lungo 5-10 cm. Foglie erette, pelose, divise in 3 segmenti ellittici, dentati. Fiori diam 1,5-2 cm, petali bianchi, posti all’apice dello scapo. Frutto sferico diam 1-2 cm, rosso, edule, profumato.
In realtà il frutto della fragola non è l’involucro ovoide a pasta rossa e gustoso, cioè il ricettacolo fiorale ingrossatosi dopo la fecondazione; i frutti veri sono i piccoli acheni bianchi posti sulla superficie esterna.
Il nome generico Fragaria, deriva dal latino fragrans ed allude al profumo dei frutti.
L’aggettivo specifico vesca, ne indica la dolcezza e la commestibilità. La specie offre un’ampia diffusione in tutto il territorio, predilige i boschi di latifoglie