Umbilicus rupestris

Arctostaphylos uva ursi, Castelnuovo di Ceva-Murialdo

Arctostaphylos uva-ursi (L.) Sprengel. Ericaceae.
Uva ursina. Altezza 3-8 dm. 
Radure boschive, cespuglieti. Fioritura giugno-luglio.

Arbusto con fusto legnoso, strisciante, corteccia brunastra. Foglie coriacee, lamina obovata, lucida, a margine intero. Fiori riuniti in grappoli terminali; corolla bianco-arrossata.  Bacca sferica, rossa dal gusto acido.

Il termineArctostaphylos deriva dal greco arktos, orso, e staphyle, uva, alludendo alle bacche appetite dagli orsi.

La denominazione specifica uva-ursi riprende la stessa affermazione, come pure il nome volgare.

Specie rara in Italia; rarissima nelle Langhe, documentati   alcuni ritrovamenti nelle zone meridionali.


Pubblicato

in

da

Tag: