Viticcini autunnali.



Spiranthes spiralis. (L.) Koch. Orchidaceae.
Viticcini autunnali. Altezza 10-20 cm.
Erbosi, radure boschive. Fioritura settembre-ottobre.
Pianta erbacea con radici fusiformi di dimensioni ridotte. Stelo eretto, esile, con scaglie verde-chiaro. Foglie in rosetta basale, glabre, ovato-ellittiche, laterali allo stelo. Infiorescenza peculiare in racemo denso, con piccoli fiori bianco-verdastri disposti a spirale attorno al fusto; tepali conniventi, oblunghi, con apice arrotondato; labello lanceolato, privo di sperone.
Il binomio genere-specie Spiranthes spiralis, indica la particolare morfologia fiorale, con allusione alla forma spiralata dell’infiorescenza.
Questa specie è l’unica orchidacea italiana che manifesta una fioritura particolarmente tardiva, infatti essa fiorisce all’inizio dell’autunno.
Specie rara nell’Italia settentrionale; rara nelle Langhe, saltuariamente presente negli erbosi asciutti e nei terrazzamenti delle zone meridionali più elevate.