Serapias neglecta

Serapide brunastra.

Serapias neglecta, Cairo Montenotte, S.Annna

Serapias neglecta De Not. Orchidaceae.
Serapide brunastra. Altezza 15-30 cm.
Erbosi aridi. Fioritura maggio-giugno.

Pianta erbacea bulbosa. Fusto eretto, robusto. Foglie lanceolate, acute. Infiorescenza breve e densa. Fiori dal caratteristico contrasto cromatico tra l’epichilo aranciato ed il casco violaceo; brattee elittico-lanceolate, violette.
Il nome specifico derivato da neglego, trascurare, non considerato, con riferimento probabile al tardivo riconoscimento di queste piante come specie.
Specie rara in Italia, rarissima nelle Langhe, è documentatao un solo insediamento in territorio ligure.

Nelle Langhe sono conosciute altre due specie appartenenti al genere Serapias, con presenza rara: S.cordigera, S.lingua, diffuse esclusivamente nelle estreme zone meridionali in territorio ligure, vegetano di solito negli ambienti erbosi e nelle boscaglie.

Serapias neglecta, Cairo Montenotte, S.Annna

Pubblicato

in

da

Tag: