

Satureja montana L. Labiatae.
Santoreggia montana. Altezza 2-5 dm.
Ambienti aridi. Fioritura giugno-agosto.
Arbusto cespuglioso, aromatico. Fusti pubescenti, legnosi alla base. Foglie lineari-lanceolate. Fiori biancastri.
Il nome del genere Satureja ha origine controversa, potrebbe derivare dal latino saturejum, cioè salsa, oppure sempre dal latino saturare, cioè saziare.
Antica pianta officinale e alimentare dal profumo robusto e intenso, particolarmente apprezzata da greci e romani.
Specie rara nell’Italia settentrionale; rarissima nelle Langhe, poche stazioni note nelle Langhe meridionali in territorio ligure, su suolo arido e sassoso.
La congenere Sutureja ortensis coltivata negli orti, tende raramente a spontaneizzarsi nei pressi degli orti stessi.