
Pyrola rotundifolia L. Pyrolaceae.
Piroletta a foglie rotonde. Altezza 15-30 cm.
Boschi freschi. Fioritura giugno-luglio.
Pianta erbacea micorriza; rizoma lungo e ramificato. Fusto eretto, semplice. Foglie ovate, tutte basali, intere, coriacee, persistenti durante l’inverno. Fiori bianchi riuniti in racemo terminale; stilo divergente dagli stami.
Il nome del genere derva dal latino pyrus, pero, per l’aspetto delle foglie, simili a quelle di un piccolo pero. L’epiteto specifico dal latino rotundifolius, a foglie rotonde, in riferimento alla forma arrotondata delle foglie.
Come le altre specie del genere anche Pyrola rotundifolia vegeta in associazione simbiotica con un fungo che avvolge il rizoma e che fornisce alla pianta sali minerali e sostanze nutritive azotate.
Specie rara in Italia; rara nelle Langhe, presenza limitata a pochi ritrovamenti nelle zone collinari più elevate.