



Matteuccia struthiopteris (L.) Tod. Athyriaceae.
Felce penna di struzzo. Altezza 6-13 dm.
Zone boschive umide. Spore luglio-agosto
Felce cespugliosa con rizoma grosso. Foglie rigide, robuste, fascicolate, disposte a rosetta, lamina verde scura a contorno oblanceolato, 2-pennatosetta. Pinnule oblunghe, intere. Foglie fertili erette e dure, totalmente revolute, verdastre, brunastre a maturità delle spore.
Il nome del genere Matteuccia è dedicato a C. Matteucci, illustre fisico e politico italiano; l’epiteto specifico struthiopteris, come pure il nome volgare fa riferimento alla somiglianza apparente con le penne di struzzo
Specie rara in Italia, presente di norma nelle zone alpine; rara nelle Langhe, due ritrovamenti noti nel territorio di Millesimo nell’alveo del Bormida e uno a Dego al bordo del rio Eirola.
