Lamiastrum galeobdolon

Lamiastrum galeobdolon, Montenotte inferiore, torrente Erro, maggio 2005

Lamiastrum galeobdolon (L.) Ehrend. et Polatschek.  subsp. montanum. Labiatae. Ortica morta. 
Altezza 20-40 cm.
Radure boschive. Fioritura giugno-luglio.

Pianta erbacea con fusti eretti, quadrangolari, pelosi. Foglie ovato-lanceolate, pendule, rugose, dentate. Fusti fioriferi con fiori in verticilli fogliosi, corolla bilabiata gialla, labbro inferiore trilobo, cosparso di macchie brune.

Il termine Lamiastrum è dispregiativo di Lamium, falsa ortica. L’aggettivo specifico galeobdolon deriva dal greco e significa “odore di donnola” con chiaro riferimento al forte e sgradevole odore emanato dai fiori e dalle foglie.

Subspecie rara in Italia, non segnalata in “Flora d’Italia” nell’area settentrionale; poco frequente nelle Langhe e nel Roero, vegeta di norma in ambienti umidi e ombrosi, nei margini boschivi ricchi di humus e sali minerali.

Pianta dall’aspetto simile all’ortica, ma senza peli urticanti.


Pubblicato

in

da

Tag: