Hermodactylus tuberosus

Hermodactylus tuberosus, Magliano, Ronco, aprile 2004
Hermodactylus tuberosus, Magliano, Ronco, marzo 1997
Hermodactylus tuberosus, Magliano, Ronco, aprile 2004

Hermodactylus tuberosus. (L.) Salisb. Iridaceae.

Bellavedova. Bocca di lupo. Alt. 20-50 cm. 

Boscaglie, incolti. Fior. marzo.  

Pianta erbacea tuberosa con rizoma orizzontale fornito di lunghi tubercoli. Fusto eretto, cilindrico, glabro. Foglie radicali, lineari, giunchiformi a sezione quadrangolare, lunghe 5-6 dm. Fiore apicale, unico, avvolto da una spata lanceolata, tepali interni lanceolati, giallastri, tepali esterni ovati, bruno-nerastri con bordo chiaro.

Il raffinato cromatismo dei tepali, screziati di nero, vellutati ed eleganti come se il fiore fosse vestito a lutto suggeriscono il termine volgare “bellavedova”.

Specie rara in Italia; rarissima in Piemonte, probabilmente unico ritrovamento ancora esistente nella regione a Magliano Alfieri; trattasi forse di specie naturalizzata.

Hermodactylus tuberosus, Magliano, Ronco, marzo 1997

Pubblicato

in

da

Tag: