



Genista cinerea (Will.) DC. Leguminosae.
Ginestra cenerina. Altezza 4-10 dm.
Radure boschive, cespuglieti. Fioritura maggio-giugno.
Arbusto cespuglioso con rami verdi, striati. Foglie lanceolate ad apice acuto, dapprima bianco-lanose in seguito subglabre. Fiori raccolti in racemi apicali allungati con corolla gialla; legume peloso.
Specie rara in Italia, esclusiva del settore nord-occidentale (Alpi marittime); rara nelle Langhe, nota solo nei territori di Ceva e Serole, zone che costituiscono l’estremo limite orientale dell’areale di diffusione della specie.
