Corydalis

Corydalis cava, Camerana

Corydalis cava (L.) Schweigg et Koerte. Papaveraceae.
Colombina cava. Altezza 15-30 cm.
Boscaglie. Fioritura aprile.

Pianta erbacea bulbosa con tubero sferico, cavo. Fusto eretto glabro. Foglie doppiamente tripartite, glabre, blu-verdi. Fiori riuniti in grappoli terminali con sperone incurvato; corolla bianca, rosea o violetta.

Il termine Corydalis deriva dal greco koridallis, allodola, a sua volta derivato da coris, elmo, con riferimento alla cresta del passeraceo, somigliante alla forma del fiore.

Questa specie è caratterizzata dalla peculiarità di avere all’interno del tubero primario diam 2-4 cm altri 2 piccoli tuberi che sviluppandosi generano nuove piante, che fioriranno dopo 4-5 anni. Nel nostro territorio la presenza di questa specie è sporadica e probabilmente naturalizzata

Antica pianta medicinale leggermente velenosa, contiene soprattutto nel tubero un alcaloide tossico.

Corydalis cava, Magliano, ponte di Gaia, aprile 2000

Pubblicato

in

da

Tag: