

Catananche coerulea L. Compositae.
Cupidone azzurro. Altezza 3-8 dm.
Prati aridi, radure boschive. Fioritura luglio-agosto.
Pianta erbacea “sempreviva”. Fusto eretto, grigiastro, poco ramoso. Foglie strette, lineari. Capolini diam 2-4 cm, azzurri, circondati da squame cartacee e argentee.
Il termine Catananche deriva dal greco katanangkazo,costringere; in antichità si pensava potesse far innamorare le persone, era un ingrediente basilare dei filtri d’amore.
Specie rara in Italia, presente nell’area nord-occidentale; rara in Piemonte, limitata ai settori meridionali.