


Caltha palustris L. Ranunculaceae.
Calta palustre. Alt. 15-30 cm.
Prati umidi, sorgenti, paludi. Fior. marzo-maggio.
Pianta erbacea con fusto eretto, cavo, glabro, solcato da striature longitudinali. Foglie grandi, cuoriformi, carnose, verde scuro e lucide nella pagina superiore, le basali peduncolate, le cauline simili ma via via subsessili. Fiori diam 3-4 cm posti alla sommità dei fusti, di colore giallo-oro. La pianta contiene in tutte le sue parti sostanze leggermente velenose (tannini e alcaloidi).
Il nome del genere Caltha deriva dal greco calazos, coppa o cesto, in relazione alla forma concava delle foglie.
Specie rara; vegeta di norma nelle zone umide.
